La grotta si divide in due parti distinte: la prima, a sinistra, detta galleria del torrente, è lunga 120 m circa. Da una bassa volta laterale esce il torrente, alimentato dal cosiddetto lago Ignoto che comunicava, per via subacquea col Lago Sferico di Ponte Nativo.
Seguendo il corso del torrente si arriva a un piccolo e suggestivo laghetto che comunica con l’esterno per mezzo di un breve sifone. Piegando sulla sinistra del lago ed inoltrandosi nella prima parte del labirinto, si giunge in breve alla seconda uscita della grotta che si affaccia nella parte superiore del profondo Orrido nel quale si getta il torrente Margorabia. La seconda parte della grotta è costituita dalla cosiddetta galleria asciutta o fossile, lunga 180 metri.