Cena del‘900 vuol dire: assaporare, gustare, annusare, vedere e sentire. In una parola: rivivere fedelmente una serata dei primi anni del 1900 e non una serata qualsiasi, ma proprio la sera di 100 esatti anni fa.
Per qualche ora non vivremo più il (diciamo ad esempio) 28 Marzo 2015, ma il 28 Marzo 1915 con i fatti, i giornali, gli eventi e le scoperte proprio di quel giorno.
Tutto ciò che non avreste potuto vedere a quel tempo, dalle tecnologie fino ai libri, scompare e la nostra casa di campagna, probabilmente considerata antica anche a quei tempi, si popola di cimeli e ricordi di famiglia.
Le posate, i tovaglioli e le tovaglie ricamate a mano in quegli anni, tutto è originale e nulla è lasciato al caso.
Naturalmente anche la cucina torna indietro nel tempo con noi: Le ricette dell’Artusi, la polenta cucinata sul camino, i piatti di intermezzo.